
Dalla laminazione a umido a quella per infusione
Dalla laminazione a umido a quella per infusione
Cliente: cantieristica minore, autocostruttori privati
Necessità: affrontare la migrazione dal processo di laminazione a umido a stampo aperto verso la laminazione per infusione a stampo chiuso
Soluzione: Disegnocontrario ha supportato il cliente in tutte le fasi che compongono il processo, dall’adeguamento degli stampi, alla formazione degli operatori, dalla modifica del piano di laminazione, alla ricerca dei fornitori di materie prime e materiali di consumo, dalle verifiche iniziali alla realizzazione del pezzo finale completo