“Cloud enabled” secondo Cloud Computing

“Cloud enabled” secondo Cloud Computing

Progettazione e realizzazione dell’intero sistema informativo “cloud enabled”, riprogettazione dell’infrastruttura tecnologica secondo i paradigmi del Cloud Computing

Cliente: Azienda cosmetica internazionale in forte crescita ed espansione, operante nell’ambito color make up, ricerca, sviluppo e e produzione

Necessità: Un sistema informativo complesso in grado di soddisfare tutte le necessità derivanti dalla forte crescita ed espansione dell’azienda, e di poter erogare servizi alla sede centrale, alle sedi dipartimentali e agli utenti mobili

Soluzione: “Relocation” in Data Center di tutti i sistemi dipartimentali (multiambiente, multivendor, legacy e open), loro progressiva normalizzazione, migrazione dell’ambiente ERP dalle piattaforme legacy all’ambiente Cloud, con presidio dell’ambito applicativo e infrastrutturale del sistema informativo. Supervisione e manutenzione sono a carico di Disegnocontrario. Il progetto ha migliorato la velocità di elaborazione dati e permesso di ottenere una maggiore scalabilità, supportando l’espansione del parco applicativo attraverso l’attivazione di nuovi server virtuali in pochi secondi, eliminando investimenti anticipati e obsolescenza infrastrutturale